La scuola secondaria di 1^“Dante Alighieri “, guidata dalla DS Prof.ssa R. D.Alloro è stata riconosciuta, Scuola Etwinning 2021-2022 dall’Agenzia Nazionale “Erasmus” per la seconda volta (il primo riconoscimento è infatti dell’anno scolastico 2019/2020), ed è da anni proiettata verso una dimensione europea grazie alla partecipazione ai Progetti Etwinning, un programma della Commissione Europea con riconoscimento dei Quality Labels nazionali ed Europei.
Ogni anno promuoviamo i progetti interculturali e collaboriamo con diversi partners della comunità Europea condividendo buone pratiche con un focus sull’uso delle tecnologie digitali E-learning e tools web 2.0. Ci incontriamo virtualmente su una piattaforma online per condividere progetti innovativi, scambiare buone pratiche educative. Attraverso la piattaforma digitale gli alunni vengono coinvolti nei vari progetti sul TwinSpace, la piattaforma di lavoro riservata a ciascun progetto eTwinning, che è uno spazio online che permette a docenti e studenti partner di collaborare, comunicare e interagire in sicurezza, promuovendo l’uso della lingua inglese “in situazione” in un ambiente riservato e senza la presenza di elementi esterni.
A.S. 2020/21 – Read my Voice

Per visionare la scheda dettagliata del progetto CLICCA QUI
Quality Labels


A.S. 2021/22 – Blended English
Il progetto “ Blended English” è stato svolto in collaborazione con la Turchia, Romania, Spagna, Germania e Portogallo. Il progetto Blended English ha coinvolto le classi 2^H e 2^ A della Dante Alighieri ed ha visto la partecipazione diretta degli alunni alla piattaforma del Twinspace, le attività hanno avuto inizio a partire dal mese di novembre 2020 durante il quale gli studenti italiani, turchi, tedeschi, rumeni, portoghesi, spagnoli si sono conosciuti tramite un padlet dedicato. I ragazzi hanno interagito tramite un forum relativamente a molteplici questioni di attualità e utilizzando diverse metodologie dalle Flipped classroom al PBL, Ie attività sono state condivise durante i meeting mensili fra i partners.
VAI AL SITO DEDICATO AL PROGETTO
Quality Labels


A.S. 2021/22 – Mystery in Nature
Sul ruolo delle Api nel ciclo della vita del pianeta:
Descrizione:
Con alcune classi di II media e abbiamo collaborato al progetto proposto dalla scuola “Toretsk school № 17” di Toretsk, in Ukraine e con scuole della Grecia(1)Polonia, Italia(7) Romania, Ukraina, Slovenia, Turchia e Azrebajan.
Le api sono chiamate le specie viventi più importanti su questo pianeta perché sono fondamentali per la nostra sopravvivenza. La sostenibilità delle piante endemiche dipende anche da loro. Gli incendi, il cui numero è aumentato a causa del cambiamento climatico, minacciano la popolazione delle api e le specie endemiche. Il nostro progetto riguarda gli impatti delle api sugli esseri umani e sulle specie endemiche. Inoltre, si concentrerà sugli effetti del cambiamento climatico che non sono comunemente noti.
Quality Labels


A.S. 2021/22 – The BrotherFood table
è un progetto sulla corretta alimentazione e filiera di produzione dei cibi svolto con le 1^ classi – sez A/ H / B /I ) e con le scuole della Repubblica Ceca, Grecia(5), Italia(10), Georgia, Portogallo, Spagna(6), Polonia, Romania (4), Turchia(5) e Moldavia.
Descrizione:
Il cibo è fratellanza ( o BrotherFood!)e nonostante le differenze nei menu e nelle tradizioni, unisce i popoli nell’amore per le loro famiglie, i loro territori e ci permette di conoscere gli altri popoli; cibo significa legami emotivi, sentimenti, passioni oltre le barriere e diffidenza.
I partner del progetto immaginano di essere insieme allo stesso tavolo in un ristorante europeo, mangiare insieme e scambiare non solo i propri cibi, ma anche diversi discorsi, sentimenti, esperienze, come normalmente accade nei banchetti conviviali.
Vorremmo scoprire le differenze e le somiglianze tra le nostre culture, l’importanza del cibo per tutti senza disuguaglianze, il valore di una corretta alimentazione e molto altro ancora, dando spazio a tutto ciò che viene dalle solite piacevoli ‘conversazioni a tavola’.
Quality Labels



